Scuola di Magia Senza Tempo
Special Tour

Vivi una magica giornata ispirata al mago più famoso di sempre

Una giornata di magia intensiva!

Siete pronti a vivere un’esperienza magica e unica nelle stanze di un antico castello medievale, lasciandovi ispirare dalla saga del mago più famoso del mondo?

La Rocca di Arignano, in collaborazione con Malastrana Eventi, invita fra le sue mura tutti e tutte gli aspiranti Maghi e Streghe alla Scuola di Magia Senza Tempo!

Un percorso pensato appositamente per le famiglie, dove adulti e bambini potranno immergersi in un mondo magico ispirato alla scuola di magia più famosa del mondo e divertirsi insieme fra incantesimi e pozioni.

 

L'avventura ha inizio!

Giunti fra le maestose mura del castello, tutti gli allievi saranno divisi in gruppi e accompagnati dai professori della Scuola di Magia Senza Tempo alla scoperta delle magiche materie che ogni provetto mago deve saper padroneggiare:

Incantesimi: imparerete il corretto utilizzo di una bacchetta magica e come fare gli incantesimi di base. Durante questa lezione gli aspiranti maghi e streghe si sfideranno sul tappeto del club dei duellanti.

Pozioni: scoprirete come preparare pozioni magiche per incantare la mente umana o cambiare aspetto.

Divinazione: durante questa lezione imparerete a leggere il futuro attraverso la lettura delle Rune Antiche.

Al termine del percorso il Cappello Parlante deciderà chi è pronto a frequentare la Scuola di Magia Senza Tempo e vi svelerà qual è la vostra casata di appartenenza.

Non perdete l’occasione di vivere un’emozionante giornata in un vero castello medievale, immersi nel misterioso mondo della Scuola di Magia Senza Tempo!

In sintesi

0
Posti disponibili
0 +
Animatori
1 h
Di esperienza

Menù e pernottamento (facoltativo)

E infine, per chi desidera rendere ancora più speciale la giornata, la Locanda della Rocca proporrà un menu a tema per il pranzo o la cena. E ancora, solo per pochi, ci sarà la possibilità di soggiornare alla Rocca di Arignano e dormire tra le mura di un vero castello medievale!

Biglietti

Affrettatevi, solo 300 posti disponibili!

Biglietto

20 €

a persona

Per accedere allo Speciale Tour della Scuola di Magia Senza Tempo è necessario acquistare il biglietto di ingresso:

– Bambini: 20€

 

– Adulti: 20€

(l’esperienza è pensata per le famiglie e può essere fatta dagli adulti insieme ai bambini, inoltre tutti i minori di anni 12 devono essere accompagnati almeno da un adulto)

Promo comfort

-20 €
-50 €

a persona

Per tutti coloro che si iscrivono nelle date della Bellotta aderendo alla “Promo Comfort” possono usufruire di prezzi agevolati per il pernottamento in camera singola, doppia, tripla o quadrupla.

  • Supplemento camera singola, scontato di € 50 (Quindi € 50 anziché € 100).
  • Supplemento camera doppia scontato di € 25 (Quindi € 25 anziché € 50).
  • Supplemento camera tripla scontato di € 15 (Quindi € 15 anziché € 30).
  • Supplemento camera quadrupla scontato di € 12 (Quindi € 13 anziché € 25).

 

La promozione scade il 31 maggio 2023 ed è cumulabile con altri sconti o promozioni.

Promo gruppi

-30 €
-60 €

a persona

Per tutti coloro che si iscrivono in gruppi sono previsti degli sconti crescenti:

  • Gruppo da 3 iscritti sconto di € 30 a bambino sul prezzo standard.
  • Gruppo da 4 iscritti sconto di € 40 cad.
  • Gruppo da 5 iscritti sconto di € 50 cad.
  • Gruppo da 6 o più iscritti sconto di € 60 cad.

 

La promozione non è cumulabile con altri sconti o promozioni.

Informazioni utili

L’evento ha una durata di 60 minuti circa.

 

Occorre presentarsi ai cancelli muniti di biglietto (cartaceo o digitale). Il check-in dei biglietti inizierà 30 minuti prima dell’inizio del turno e si concluderà tassativamente con l’inizio del turno stesso.

Per rendere ancora più magica questa esperienza, chi lo desidera potrà pranzare o cenare alla Locanda della Rocca con un menu dedicato alla più famosa scuola di magia del mondo.

Sarà inoltre possibile pernottare nelle stanze del castello a un prezzo speciale riservato ai partecipanti all’evento.

Per tutte le info su menu e soggiorno scrivete a eventi@roccadiarignano.it o telefonate al nr. 011.4031511.

N.B. L’evento si svolgerà regolarmente anche in caso di maltempo. Nel caso in cui non si raggiungesse il numero minimo di iscrizioni l’evento sarà rimandato a data da destinarsi.

Dove si svolge

Situata sulle colline fra Torinese e Monferrato, a circa 20 km dal centro di Torino e a pochi minuti da quello di Chieri, è un raro esempio di architettura gotica militare in quest’area che è riuscita ad arrivare in buono stato di conservazione fino ai nostri giorni. L’iniziale funzione difensiva del castello, la cui costruzione risale al secolo XI, diventa residenziale intorno al XIII secolo, quando la parte basamentale dei bastioni viene integrata con l’erezione di un palazzo centrale, che non sarà mai completato a causa delle incursioni prima di Federico Barbarossa e poi del mercenario Facino Cane, che espugnò la Rocca. Le velleità del signore feudatario di esprimere il suo potere sul territorio, si infrangono bruscamente, come anche il destino dell’edificio, che rimarrà incompiuto e abbandonato fino al 2016, anno di inizio dei lavori di recupero.

Previous slide
Next slide

Rocca di Arignano

Arignano (TO)

Hai ancora dei dubbi?

Contattaci, saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande.